Sul sintetico del Giordano di Gioia Tauro non conosce ostacoli la Saint Michel che rimanda battuta la Bovese.
Gara mai in bilico per i ragazzi del tecnico Mammoliti, capaci di ottime trame di gioco che hanno reso vano l’assetto difensivo della Bovese. La gara si sblocca al 14’ quando Mantegna approfitta di un passaggio filtrante da parte di Artuso e batte il portiere ospite. Insiste la Saint Michel e, da una rimessa laterale, al 22’ la palla arriva in area dove De Leo è bravo a trovare il raddoppio grazie ad un colpo di testa, mandando la sfera nell’angolino a sinistra del portiere. Cercano di reagire i ragazzi della Bovese e al minuto 32 Gueye recupera palla sulla trequarti, la cede a Marengo il quale di prima intenzione fa partire un gran tiro che coglie l’incrocio dei pali. Riprende però a macinare un gioco fluido la Saint Michel e con Alderete ci prova su punizione trovando attento Bruzzese, lo stesso Alderete serve poco dopo Angilletta il cui tiro non trova fortuna, ma è il preludio alla terza rete quando un sontuoso colpo di tacco di Artuso serve l’accorrente De Leo che firma la personale doppietta. Prima del fischio che chiude il primo tempo ci prova Alderete il quale servito dall’ottimo De Leo va vicino al poker.
Nella ripresa non cambia il corso della partita e sono sempre i ragazzi della Saint Michel a fare la gara, rendendosi pericolosi dalle parti di Bruzzese, in particolare con Corica, Alderete e Angilletta. Diversi i cambi comandati dai due tecnici e la Bovese sembra prendere un po’ di campo con la Saint Michel che comunque difende bene. Tra in 27’ ed il 28’ si contano un paio di occasioni per gli ospiti, ma ad essere più pericolosa è la Saint Michel con il neo entrato Castaldo, il quale coglie la parte alta della traversa. Nei minuti finali della gara si erge a protagonista Panuccio, che dimostra tutto il suo valore sulle conclusioni di Profazio e soprattutto sulla conclusione di Gueye, togliendo letteralmente la palla dalla porta. Al minuto 41 bell’inserimento da sinistra di Quirino che di esterno serve in area Alderete ma da buona posizione non inquadra lo specchio della porta. Protagonista poco dopo ancora Quirino che dal limite dell’area, dopo essersi liberato di un paio di avversari, lascia partire un tiro sul quale si rifugia in angolo Bruzzese.
Continua la corsa in testa alla classifica della squadra del presidente Don Gaudioso, forte di un buon attacco e di un’ottima difesa che ha subito “solo” 5 reti anche grazie a “Batman” Panuccio, il quale anche in questa gara ha dimostrato di essere un grande interprete del ruolo di portiere. La Bovese da parte sua recrimina sulle troppe assenze che hanno impedito al tecnico Api di mettere in campo la migliore formazione.
Ecco le due formazioni iniziali:
SAINT MICHEL: Panuccio, Angilletta, Tripodi, Reitano, Saccà, Artuso, Corica, De Leo, Alderete, Stillitano, Mantegna. In panchina: Frascà, Castaldo, Quirino, Romano, Gullì, Ferraro, Caratozzolo, Antonelli, Capria. Allenatore: Domenico Mammoliti.
BOVESE: Bruzzese, Polimeno, Cuppari, Autolitano M., Patea, Palermiti, Gueye, Profazio, Modafferi, Marengo, Wahid. In panchina: Cataudo, Sgrò, Marino, Autolitano A., Zumbo, Neri, Vadalà, Violi. Allenatore: Francesco Api.
Foto a cura di Umberto Sirò