Marzo 25, 2023
Gioia Tauro (RC)
Comunicati Stampa

La Saint Michel espugna il Comunale di Bagnara

La Saint Michel non si ferma e continua a macinare punti partita dopo partita. A dover cedere la posta in palio questa volta è stata la Bagnarese, che tra le proprie mura non è riuscita a fermare la capolista che si aggiudica il match con il minimo scarto.
La sfida tra Bagnarese e Saint Michel rappresentava una tappa importante per i gioiesi essendo i biancocelesti un blasone storico del calcio dilettantistico calabrese, oltretutto in piena ripresa dopo un inizio buio di campionato, collocandosi insieme alla stessa Saint Michel e Bianco tra le squadre più in forma del momento.
Tanta concentrazione in casa Saint Michel durante la settimana per preparare al meglio l’incontro, ma, ad appesantire la tensione, ci ha pensato il tecnico biancoazzurro Megna, il quale in un’intervista rilasciata pochi giorni prima della gara ha elogiato le doti della Bagnarese sminuendo le qualità della squadra del presidente Don Gaudioso Mercuri, ad oggi indiscussa capolista del campionato.
Benzina sul fuoco che però non ha scaldato gli animi dell’allenatore gioiese Domenico Mammoliti, che dal canto suo ha sempre invitato i suoi ragazzi a dare il massimo mantenendo sempre il rispetto del proprio avversario indipendentemente dalla posizione in classifica, soprattutto quando si va a parlare di matricole blasonate come quelle della Bagnarese.
L’anticipo del sabato pomeriggio viene giocato quindi in un clima ostile che vede dopo appena cinque minuti di gioco le prime scaramucce in campo che richiamano l’intervento del direttore di gara Meduri, il quale rimette ordine con l’ausilio del cartellino giallo.
La gara prosegue, il terreno di gioco pessimo non permette di esprimere il gioco tecnico prediletto dalla Saint Michel che si deve adattare al proprio avversario, il quale sa che l’unico modo per proiettarsi in avanti è giocare con lunghi lanci, quasi come in un torneo di beach soccer.
Le occasioni migliori si concretizzano però da calcio piazzato, ci prova prima la Bagnarese sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 26′ minuto, batte Gaetano, fa sfonda dall’altro lato su Cimarossa il quale di testa indirizza a Cotroneo che non arriva su un pallone che attraversa l’intera linea di porta per poi spegnersi sul fondo.
Al 30′ risponde la Saint Michel con una punizione dalla trequarti battuta da Antonelli il quale serve Saccà che incorna senza centrare lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude senza regalare altre occasioni degne di nota.
Nella ripresa si parte con la capolista in avanti che conquista una punizione dal limite con Antonelli che si incarica della battuta ma la palla finisce a lato; al 50′ ancora gli ospiti provano un’incursione con Alderete il quale viene fermato da Ianní che neutralizza le intenzioni dell’avversario.
Al 53′ minuto arriva l’occasione più nitida per la Bagnarese quando in piena area di rigore Cotroneo viene servito in posizione ottimale ma si divora quello che era un rigore in movimento, occasione che se fosse stata concretizzata probabilmente avrebbe indirizzato l’incontro verso altre prospettive in favore della propria squadra.
Ripartenza dal lato opposto per gli ospiti che trovano la conclusione di testa con Alderete il quale non è cinico nel frangente e spreca l’occasione per il colpaccio.
Passano 10 minuti, la Saint Michel conquista un calcio di punizione al limite dalla sinistra, Antonelli alla battuta mette in mezzo e pennella sul piede di Angilletta liberatosi dalle marcature che a distanza ravvicinata trafigge El Makiní costretto a raccogliere il cuoio in fondo alla rete.
Capolista in vantaggio e padroni di casa che accusano il colpo, da questo momento in poi i gioiesi prendono il controllo della gara, si presentano più volte davanti al portiere di casa con De Leo ed Artuso al 33′, ancora De Leo al 43′ e Mantegna al 45′ ma senza maturare però la palla per il raddoppio.
Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine dell’incontro e manda tutti negli spogliatoi.
Altri tre 3 punti conquistati dalla Saint Michel che rimane in vetta alla classifica a quota 43, conservando il vantaggio di due lunghezze sul Bianco il quale continua ad inseguire a due lunghezze dopo la vittoria esterna in casa del Santa Cristina.
Entusiasmo per la società gioiese che con questa vittoria consolida la propria forza, in questa occasione data dalla compattezza del gruppo il quale ha dato dato dimostrazione di una grande prova di carattere anche nelle situazioni in cui le qualità tecniche a volte non possono essere espresse.

Ecco alcuni momenti del match:

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image
Choose Video