Giugno 11, 2023
Gioia Tauro (RC)
Comunicati Stampa

Saint Michel – Bianco sano agonismo e fair play in campo

Quando lo sport diventa un veicolo di socializzazione, di divertimento e di spettacolo, questo sicuramente diventa un mezzo esemplare non solo per chi lo pratica ma altrettanto per chi assiste.
Prendendo esempio dai campionati del mondo che stanno andando in scena in Qatar, il calcio sta diventando un momento di spettacolo che unisce diversi popoli aldilà della nazione di appartenenza, della cultura e religione, uomini legati da una passione, che si sfidano in campo facendosi portatori del sano agonismo ed esempio per tutti gli appassionati. Con lo stop della serie A legata proprio alla disputa dei mondiali in questo “periodo insolito”, i campionati dilettantistici hanno un’opportunità di rivedere l’affluenza di pubblico negli stadi comunali delle proprie città, laddove la posta in palio è decisamente inferiore, ma l’agonismo per conquistarla non è da meno.

A tal proposito, una sfida decisamente spettacolare andata in scena lo scorso fine settimana si è giocata al Cesare Giordano di Gioia Tauro, ed ha visto protagonista la Saint Michel contendersi la vetta del campionato di prima categoria, girone D, contro l’antagonista Bianco. L’incontro finito a favore della formazione gioiese per 3-0 è stato un duello entusiasmante che ha regalato emozioni e spettacolo a tutti i presenti, una partita con una qualità di gioco espressa sicuramente superiore alla categoria, che ha impressionato non soltanto dal punto di vista tecnico, ma soprattutto per il fair play messo in atto dalle due società in una sfida cruciale per il campionato.

Un duello giocato in piena correttezza e rispetto tra le due squadre che può essere definito “esemplare” nel contesto dilettantistico, dove a venire meno a tali principi basta davvero poco. Complice di tutto ciò è stata sicuramente una buona conduzione di gara da parte dell’arbitro, che pur senza assistenza dei guardalinee, non previsti in queste categorie, è riuscito con la propria competenza e personalità, a guidare un incontro non alla portata di tutti. Un plauso va quindi al designatore arbitrale ed alla sezione di Reggio Calabria per la scelta effettuata, risultata ottimale.
L’incontro conclusosi tra strette di mano e complimenti reciproci tra le due società avvenuti anche nelle interviste rilasciate dai due tecnici nel dopogara, è stato quindi il culmine di un alto momento di sport, gratificante per chi è stato in grado di metterlo in atto e per tutti i presenti che ricorderanno per lungo tempo lo spettacolo a cui hanno assistito.

Tutto questo concerne con le ideologie proposte dalla Saint Michel, la squadra del Presidente Don Gaudioso Mercuri, ricordiamo, nasce proprio come progetto sociale volto alla trasmissione di un messaggio educativo, di fede e legalità, volto all’esaltazione delle qualità umane oltre che quelle sportive, nel rispetto degli avversari, degli arbitri e promotrice della lotta alla blasfemia in campo.

Per tali motivi la stessa società visto l’esito dell’incontro fa sapere che:
«Teniamo a ringraziare l’A.C.D. Bianco per la sportività e correttezza dimostrata che ha reso possibile la bella giornata di sport, con l’augurio per ambo le squadre che questa possa essere una di tante occasioni per impartire lezioni di “Sport pulito” in grado di mandare un segnale educativo e propositivo per tutte le nuove generazioni che si affacceranno nel mondo del calcio».

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image
Choose Video